Pòllera Rosso IGT Val di Magra 2010: “uvaggio al 95% pòllera con affinamento che avviene al 50% in acciaio e 50% in legno per 18 mesi ed altri 12 mesi in bottiglia. Il colore è un rosso tendente al granato con profondità simile a quella del Nebbiolo visto che è scarico ma delicato e raffinato alla vista. La pòllera ha queste caratteristiche oltre a quella di maturare in ritardo, per questo il vino viene vendemmiato ad inizio Ottobre. Dimostra di essere un vino elegante e fine al naso portando all’attenzione dell’olfatto profumi delicati. Si percepiscono ciliegia, lampone e frutti di bosco che sono già macerati e con i primi accenni di sotto spirito. Ha un bel carico speziato che si lega ai frutti e ha grande armonia con i sentori da evoluzione che portano una punta di cuoio, un pò di cioccolato e un profondo e carico balsamico. Al palato mantiene in modo coerente quanto dimostrato al naso visto che anche il tannino recita perfettamente il proprio copione: è abbastanza morbido, fine e gentile col palato. Chiude le sensazioni in modo vellutato facendo percepire un accenno di vegetale nel tannino che lascia ancora spazio per un ulteriore affinamento futuro.”
![](https://www.fattoriaruschinoceti.com/wp-content/uploads/2022/06/qr-code-300x170.jpg)
Nuovo codice QR
Il codice QR o QR Code è praticamente un codice a barre bidimensionale che si usa per poter trasmettere tutta una serie