Come spiega il successo e i riconoscimenti ottenuti in tutti questi anni?
“Mi sento direi onorato e soddisfatto dei risultati raggiunti, perché sono un riconoscimento all’impegno e al lavoro svolto con grande cura e dedizione a un progetto in cui ho creduto molto. Ho tracciato un percorso di crescita e rivalutazione, in questo aiutato anche dall’esperienza e passione di un enologo come Federico Ricci, che abbraccia questi ultimi anni in cui mi sono messo in prima linea per difendere e portare al lustro odierno un prodotto di valore come il Passito di Pòllera. […]
Il Passito che incantò Veronelli: l’Azienda Ruschi Noceti ha recuperato e valorizzato uve autoctone per grandi vini.
Dal “Quasi Otto” al “Bigoncio”: i vini di punta.
A cura di Fabrizio Palagi
Tuscany Best Wine: Calevro e Ruschi Noceti stregano i giovani enologi.
A cura di Gianfranco Grossi
Il Vino Ruschi Noceti alla Corte di Versailles.
A cura di Gianfranco Grossi
La Guida Veronelli premia il Passito di Pòllera.
Su quel vino splende il Sole
A cura di Natalino Benacci
Il Sole di Veronelli ad un vino pontremolese.
A cura di Paolo Bissoli
Il simbolo dell’eccellenza al Passito di Pòllera: Veronelli incorona il vitigno pontremolese.
Veronelli riscopre il vitigno perduto.
A cura di Mauro Remondino
Quel Passito di Pòllera.
A cura di Luigi Veronelli
Premio Bancarelvino: Veronelli si inginocchia davanti al Passito di Pòllera.
Fattoria Ruschi Noceti Società agricola di Carlo, Francesco, Maria Ruschi Noceti società semplice
P IVA 00558130456
© Copyright 2023 | tutti i diritti riservati
Web project DreamCreations